I militari della Guardia di Finanza di Castelfiorentino hanno individuato uno studio dentistico dove operavano due soggetti senza alcun titolo di studio che li abiliti a svolgere la professione. Le due persone, padre e figlio di 80 e 50 anni, avevano organizzato in un appartamento sito al piano terra di uno stabile nel centro di Certaldo, uno studio dentistico completo di ogni strumento per la professione di odontoiatra.
A tradire i due falsi dentisti è stata la notevole clientela che ormai avevano acquisito dopo diversi anni di lavoro con prezzi concorrenziali. Le Fiamme Gialle sono giunte allo studio medico dopo aver notato un continuo movimento di persone in uno stabile residenziale. Un finanziere si è finto un cliente e, una volta entrato nella sala d'aspetto, è entrato nella camera operativa dove ha colto l'ottantenne mentre stava operando una persona su una poltrona da dentista.
Le ulteriori indagini hanno portato alla scoperta di un altro studio dentistico di proprietà del falso dentista cinquantenne, a Firenze. I due studi sono stati sottoposti a sequestro, mentre i due falsi dentisti sono stati denunciati per abusivo esercizio della professione e rischiano fino a sei mesi di reclusione.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti