Parte la ventottesima edizione dell'anno della prevenzione dentale
I bambini italiani imparano a lavarsi i denti troppo tardi: la loro prima esperienza con lo spazzolino è a 7 anni, ben tre anni dopo la media europea. A dirlo sono gli esperti dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi), che a Milano hanno presentato il XXVIII anno della prevenzione dentale. L'igiene orale 'tardiva' dei piccoli italiani, per gli specialisti, è una delle cause alla base dei problemi di carie e delle patologie gengivali, tanto che il 43,8% di loro ha un problema di questo tipo.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti