I farmacisti che lavorano nei 'corner' delle Coop hanno un contratto da operai. Lo rivela il senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri (Pdl) in un'interrogazione parlamentare ai ministri del Welfare e della Salute depositata al Senato.
''Ai farmacisti assunti dalla cooperativa Estense - scrive Lettieri - sarebbe stato attribuito il livello contrattuale di 'operaio specializzato provetto'. L'attribuzione di tale profilo contrattuale sarebbe assolutamente inadeguata e incongrua con riferimento alla tipologia di mansione lavorativa da questi ultimi svolta''. Il senatore suggerisce un diverso inquadramento per i farmacisti: ''Risulterebbe sicuramente più consono alle competenze di tali professionisti il loro inquadramento nella categoria dei quadri, nel ruolo di 'capi settori di negozio''', e, ad avviso dell'interrogante, sarebbe in ogni caso opportuna la creazione, in tale sede contrattuale, di un apposito profilo, differenziato dagli altri ruoli.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti