Un congresso per fare il punto sulle nuove tecniche mininvasive nelle patologie retiniche. Questo l'obiettivo di 'One day retina 2010', l'appuntamento è rivolto a medici specialisti in oftalmologia e ortottisti. Coordinerà i lavori Pier Luigi Fava, responsabile dell'Unità operativa complessa di oculistica del presidio ospedaliero di Castrovillari.
All'incontro promosso dall'Asl di Cosenza, patrocinato dalla Società oftalmologia italiana (Soi) e organizzato dal Reparto di oculistica di Castrovillari, parteciperanno esperti italiani delle patologie retiniche e, in particolare, di quella maculare. Il meeting sarà l'occasione per illustrare i risultati ottenuti grazie all'impiego della tecnica mininvasiva che ha rivoluzionato l'approccio chirurgico alle patologie retiniche. Si discuterà, inoltre, di innovazioni chirurgiche riguardanti la retinopatia diabetica, il pucker e il foro maculare, il distacco retinico nell'infanzia, il trapianto di retina, l'edema maculare e la degenerazione maculare senile. E' prevista la partecipazione di Franco Petramala, direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.
Fonte: Adnkronos
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti