Canali Minisiti ECM

Disturbi della crescita, arriva in Italia il farmaco specifico

Farmaci Redazione DottNet | 16/09/2008 16:57

Anche in Italia è ora disponibile l'unica terapia che consente di curare i bambini e gli adolescenti con disturbi della crescita, legati al deficit primario grave di Igf-I.

 La cura, che si fonda sulla somministrazione di un fattore di crescita simile all'insulina, è stata presentata a Genova durante un workshop con esperti nazionali e internazionali. I bambini che soffrono di questo disturbo non arrivano al metro e 40 di altezza, a volte si fermano anche a un metro soltanto. ''E' importante - spiega il professore Stefano Cianfarani, dell'Universita' Tor Vergata di Roma - diagnosticare subito la malattia. Se si agisce nei primi anni di vita, il bambino può allungare anche di 10, 20 centimetri''. In Italia potranno beneficiare della cura circa 320 pazienti, quasi 3.100 in tutta Europa. In Liguria esiste solo un caso a Savona. Il farmaco ha ottenuto la registrazione dell'Agenzia italiana del farmaco ed è stato inserito nel prontuario farmaceutico nazionale.

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti