Attenzione alle medicine cosiddette naturali o non convenzionali: dall'aprile 2002 sono oltre 400 le segnalazioni pervenute al sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità (Iss), che raccoglie le segnalazioni spontanee associate all'uso dei prodotti della medicina naturale.
Le segnalazioni pervenute hanno riguardato molti eventi gravi, tanto che nel 36% dei report è stata indicata una ospedalizzazione, nel 5% l'evento aveva messo in pericolo la vita del paziente e sono stati riportati 3 decessi. I dati sono disponibili sul sito dell'Iss e l'Istituto, proprio per informare i cittadini sui rischi delle medicine naturali, annuncia l'avvio di una campagna informativa ad ampio raggio: quattordicimila locandine saranno affisse negli ambulatori dei medici di famiglia, negli ospedali e nelle farmacie per sensibilizzare i cittadini e fornire informazioni.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti