Entrano in vigore le misure di compartecipazione alla spesa sanitaria richieste dal Governo nel quadro del piano di rientro per la sanità del Lazio.
Il provvedimento già pubblicato sull'ultimo numero del Bollettino Ufficiale della Regione Lazio stabilisce la misura del contributo a carico dei cittadini relativamente ai soli farmaci ''branded'' cioè quelli ancora sottoposti a brevetto. Non è prevista alcuna partecipazione alla spesa nel caso che vengano prescritti farmaci di marca ma di cui è scaduto il brevetto oppure per gli equivalenti. In particolare, l'entità della partecipazione è fissata in 3 euro e cinquanta centesimi per ogni confezione dispensata agli assistiti che non abbiano diritto ad alcuna delle esenzioni previste mentre scende ad un euro, sempre a confezione, per tutti coloro che godono di una esenzione solo per patologia. Esclusi dalle misure di compartecipazione tutti i farmaci distribuiti dalle farmacie per nome e per conto della Regione.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti