dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Patologie polmonari: compresa la disfunzione delle corde vocali

Otorinolaringoiatria | 26/03/2010 11:55

Il polmone è un organo molto complesso dal punto di vista immunologico e risponde in molteplici modi all’inalazione di antigeni, materiali organici inorganici, agenti infettivi o saprofiti, fumi e sostanze irritanti. Le risposte potrebbero essere: ostruzione delle vie aeree, restrizione, niente, o entrambe, accompagnate da distruzione infiammatoria dell’interstizio polmonare, degli alveoli o dei bronchioli. Una review effettuata presso la divisione di allergia-immunologia del dipartimento di medicina della “Northwestern University Feinberg School of Medicine” si è concentrata sulle malattie accumunate dalla loro risposta immunologica predominante, sa innata che acquisita. Le condizioni polmonari immunitarie innate includono trasfusioni connesse a lesione polmonare acuta, tosse da World Trade Center e sindrome acuta da distress respiratorio.
 

Durante la review si è sottolineato che le risposte immunitarie adattive coinvolgono i sistemi immuni sistemici e delle mucose, i linfociti attivati, citochine e anticorpi che producono fenotipi CD4 (+) T (H) 1, come nella tubercolosi o nelle forme acute di polmonite da ipersensibilità, e fenotipi CD4 (+) T (H) 2, come nell’asma, sindrome di Churg-Strauss e nell’ aspergillosi broncopolmonare allergica.

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

dottnet.article.interested

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti