Occhi arrossati, vista affaticata e mal di testa. Ad accusare questi fastidi nelle ore scolastiche sono due milioni e mezzo di bambini italiani, eppure il 70% dei genitori 'snobba' la prevenzione e non sottopone i propri figli a visite oculistiche regolari. A lanciare l'allarme in vista del ritorno sui banchi è la Commissione difesa vista (Cdv), che invita le famiglie a preoccuparsi per tempo degli occhi dei piccoli: "Così si evitano eventuali difficoltà di apprendimento e la loro interferenza con i risultati scolastici", assicura Francesco Loperfido, responsabile del Servizio di oftalmologia generale all'ospedale San Raffaele di Milano.
"L'apprendimento è facilitato se entrambi gli occhi funzionano al meglio – avverte - Non vederci o vederci male rallenta molto l'attenzione dello studente". Che sforzandosi di leggere si perde molte spiegazioni. Concorda Silvio Maffioletti, docente del Corso di laurea in ottica e optometria all'università degli Studi di Milano Bicocca e consulente Cdv: "La visione è la modalità sensoriale che fornisce la maggior quantità di stimoli al cervello - spiega - e che nel bambino svolge un ruolo primario nel suo sviluppo senso-motorio, nella sua relazione con l'ambiente e nella sua crescita sociale e culturale". In particolare, "il complesso processo chiamato lettura non può prescindere da una visione integra ed efficiente".
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti