Numerosi progressi sono stati compiuti nello sviluppo di metodi per indirizzare le cellule staminali a differenziarsi in varie regioni del sistema nervoso centrale. In uno studio condotto dal “Department of Biological Structure” della “University of Washington” è stato utilizzato l’attuale modello per la specificazione occhi al fine di sviluppare un protocollo che possa spingere le cellule staminali embrionali umane a generare i progenitori della retina e vari tipi di neuroni retinici.
Il metodo impiegato utilizza un protocollo multistep in cui gli organi embrionali sono trattati con inibitori sia della segnalazione BMP sia della tradizionale segnalazione Wnt al fine di promuovere l'espressione di fattori chiave nella trascrizione a livello dell’occhio (EFTFs, eye field transcription factors), come analizzato mediante RT-PCR e microscopia d’immunofluorescenza. Le cellule della retina si sottopongono spontaneamente a differenziazione in vari tipi di neuroni retinici, tra cui fotorecettori, e questo potrebbe essere promosso nel trattamento con inibitori della piccola molecola nella via del Notch.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti