Lo scopo di uno studio condotto presso AP-HP Bichat Claude Bernard Hospital di Parigi è stato quello di valutare il compenso delle aberrazioni ottiche totali e corneali dopo la chirurgia LASIK convenzionale. Lo studio è stato effettuato su 57 occhi di 57 pazienti. Le aberrazioni totali e corneali sono state misurate prima e 3 mesi dopo l'intervento utilizzando l’aberrometro OPD-Scan (NIDEK Co. Ltd). Il valore quadratico medio delle aberrazioni totali e corneali è stato calcolato nel sesto ordine di Zernike per un diametro di 6,0 mm di pupilla. La percentuale di aumento dopo l’intervento è stata definita dal rapporto tra il valore quadratico medio prima e dopo l’intervento chirurgico per ogni gruppo di occhio, corneale e totale. La compensazione tra le aberrazioni interne e della cornea per un dato gruppo di aberrazione è stata definita come: (valore quadratico medio corneale del gruppo di aberrazione) – valore quadratico medio totale del gruppo di aberrazione dell’occhio/ valore quadratico medio corneale del gruppo di aberrazione.
Nella fase post-operatoria, le aberrazioni di ordine elevato sono aumentate da un fattore di 1.77+/-1.26 (totale) e di 2.47+/-2.25 (corneale) (P<.05). L'aberrazione coma è aumentato da un fattore di 2.43+/-2.61 (totale) e di 2.56+/-2.66 (corneale). L'aberrazione sferica è aumentata da un fattore di 1.46+/-1.83 (totale) e di 2.64+/-2.24 (corneale). I valori del rapporto di compensazione non sono cambiati significativamente prima e dopo la chirurgia LASIK per le diverse aberrazioni (P>.05). I risultati di questo studio hanno evidenziato che anche se la tecnica LASIK per correggere la miopia induce aberrazioni corneali significative, il livello di compensazione parziale delle aberrazioni corneali dalle strutture interne è rimasto identicamente. Pertanto il processo di emmetropizzazione precedentemente descritto, efficace durante lo sviluppo, potrebbe essere anche efficace nelle variazioni acquistate nel corpo corneale.
Fonte: Gatinel D. et al. Comparison of corneal and total ocular aberrations before and after myopic LASIK. J Refract Surg.2010 May;26(5):333-40. doi: 10.3928/1081597X-20090617-01. Epub 2010 May 19
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti