Aprire alla vendita di farmaci con ricetta anche nelle parafarmacie e alla vendita di quelli da banco anche senza la presenza del farmacista.
E' la duplice richiesta avanzata, in una nota, da Vincenzo Donvito, presidente dell'Associazione Diritti Utenti e Consumatori (Aduc). ''Con la sen. Donatella Poretti, stiamo preparando un disegno di legge che prevede la vendita di farmaci con ricetta anche nelle parafarmacie - dichiara Donvito. Non si capisce perchè la presenza di un farmacista non debba essere sufficiente a garantire l'erogazione di un prodotto con prescrizione; forse un farmacista è più affidabile quando è in farmacia e non quando è in un altro tipo di presidio sanitario''? L'altra richiesta Aduc è di estendere la diffusione dei farmaci da banco anche agli esercizi in cui non c'è il farmacista, come in una stazione di servizio autostradale.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti