Canali Minisiti ECM

Scoperto super-anticorpo umano, difende contro molti virus

Infettivologia | 02/07/2010 11:39

Scoperto nel corpo umano un anticorpo superpotente, in grado di difendere contro molti ceppi influenzali differenti, anche quelli più temuti come l'H1N1 causa della pandemia o l'H5N1 dell'influenza aviaria. Lo studio, firmato da Yoshihiro Kawaoka dell'Universita' del Wisconsin-Madison, insieme a colleghi dell'Università di Tokyo (Giappone) della Johns Hopkins University e della Theraclone Sciences, è pubblicato su 'Pnas'.

L'anticorpo naturale, "raro, e scoperto in persone sane", è stato testato in modelli animali, e risulta un promettente trattamento contro l'influenza. Il super-anticorpo, somministrato ad animali infettati, ha permesso il recupero nel 60-80% dei casi, contro il 10% o meno di sopravvivenza registrata nei topi non trattati. Un risultato protettivo "incoraggiante", commenta Kawaoka. "Questi anticorpi potrebbero essere particolarmente utili durante le epidemie di nuovi virus influenzali altamente patogeni". Aiutando a superare i problemi causati dalla resistenza ai farmaci.

Fonte: Adnkronos

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti