La Corte d'appello di Trieste, confermando la decisione di primo grado, ha riconosciuto il diritto di un pensionato, in qualità di appartenente alla categoria di ex combattenti e assimilati, a conseguire l'incremento della maggiorazione mensile della pensione (pari a L. 30.000), prevista dall’art. 6 della legge n. 140/1985, con l'applicazione del beneficio della perequazione automatica a decorrere dall'entrata in vigore della stessa, anno 1985, e non già dall’anno 2001, in cui era stata costituita la pensione , come preteso dall'Inps.
Il giudice di appello, richiamando i principi di cui alla sentenza n. 14285 del 2005 della Corte di Cassazione, ha osservato che l’ interpretazione della disposizione citata, sostenuta dall'ente previdenziale, non è giustificata dal suo tenore letterale e tradirebbe la finalità, con la stessa perseguita, di mantenere nel tempo l'adeguatezza delle prestazioni previdenziali.(cfr. C.C. 9167/2010).
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti