Le farmacie cambieranno volto: diventeranno luogo per le prenotazioni delle visite mediche, così come delle analisi e saranno punto di riferimento per molte forme di assistenza.
A tracciare il nuovo profilo di questi presidi del servizio sanitario nazionale sarà un tavolo tecnico istituito al ministero del Welfare, al quale partecipano i farmacisti di Federfarma (che rappresenta le oltre 16 mila farmacie pubbliche), i farmacisti comunali, le associazioni dei medici e lo stesso ministero. Il tavolo, ha spiegato il presidente di Federfarma, Annarosa Racca, assieme al segretario Franco Caprino, si riunirà nelle prossime settimane per proporre un nuovo sistema di organizzazione delle farmacie come punto di riferimento della sanità sul territorio.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti