Canali Minisiti ECM

Fazio, i farmaci saranno immessi contemporaneamente in tutta Italia

Farmaci Redazione DottNet | 21/09/2010 16:30

"Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha predisposto un decreto per far si' che l'immissione in commercio di nuovi farmaci avvenga con gli stessi tempi in tutta Italia". La notizia e' stata data oggi a Roma, nel corso della Prima conferenza italiana sull'accesso alle cure nelle malattie croniche, organizzata da Nps Onlus, da Adriano Lazzarin, intervenuto in rappresentanza del Fazio. Secondo quanto esposto da Lazzarin, "il decreto ministeriale prevede in particolare la contestualita' dell'immissione in commercio dei nuovi farmaci da parte delle Regioni al momento dell'autorizzazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa)".
 

Il provvedimento, fortemente richiesto dalle associazioni dei pazienti e la cui adozione era stata sollecitata proprio nel corso della conferenza odierna, e' finalizzato a garantire la disponibilita' dei nuovi farmaci negli stessi tempi su tutto il territorio nazionale, superando i ritardi che attualmente si verificano a seguito delle ulteriori procedure autorizzative previste in alcune Regioni e che spesso provocano ritardi, anche superiori ad un anno, nell'effettiva commercializzazione di farmaci gia' registrati e autorizzati a livello nazionale. Per il Gruppo Politica e Legislazione farmaceutica, clicchi qui.  
 

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti