E' del 96% il tasso di guarigione del melanoma oculare trattato con la terapia dei protoni, le stesse particelle che per tutto il 2010 hanno girato ad altissima energia nell'acceleratore del Cern a Ginevra. Il risultato e' stato ottenuto a Catania nel primo e unico Centro italiano di terapia con protoni per la cura di questo tipo di tumore. Il Catana, questo e' il nome dell'istituto nato nel 2002 dalla collaborazione fra laboratori nazionali del sud dell'Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare), il Dipartimento di fisica e il Policlinico dell'universita' di Catania.
Dal 2002 sono stati trattati 208 pazienti il tasso di remissione e' stato appunto del 96%. ''La differenza fra i fasci di protoni utilizzati a Catania e quelli dell'acceleratore Cern consiste nell'energia utilizzata che nel trattamento dell'occhio e' enormemente piu' bassa rispetto a quella usata a Ginevra, 100 mila volte piu' piccola'' ha spiegato Giuseppe Battistoni coordinatore degli Infn-Med, il progetto per l'applicazione della fisica delle particelle alla medicina.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti