Canali Minisiti ECM

Rezza, il virus dell’influenza per ora è stato isolato solo in Inghilterra

Infettivologia Redazione DottNet | 25/11/2010 17:45

Il virus dell'influenza stagionale in Italia 'non è stato ancora isolato. E' stato isolato, per ora, solo in Inghilterra'. Lo ha detto Gianni Rezza, direttore del dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità. Il picco dell'influenza, secondo l'esperto dell'Iss, è previsto 'come tutti gli anni tra gennaio e febbraio'. 'Quest'anno avevamo un piccolo dubbio - prosegue Rezza - il ceppo pandemico H1N1 del 2009 aveva fatto un picco anticipato a novembre e quest'anno abbiamo temuto che potesse ripetersi l'anticipo del picco influenzale ma per ora non ci sono avvisaglie in tal senso. Se tutto va regolarmente avremo il solito picco tra gennaio e febbraio'.

 Rispetto alla tipologia di virus, 'nell'emisfero Nord, dalla Cina fino a Stati Uniti e Canada - aggiunge Rezza - sembra esserci una varietà di virus circolanti, tutti contenuti nel vaccino'. 'Si tratta soprattutto del tipo B - dichiara - che aveva determinato una lunga coda l'anno scorso, con le infezioni tra marzo e aprile. E' un tipo che non da' grandi epidemie per cui non è particolarmente preoccupante'. Insomma per la stagione influenzale di quest'anno, 'ci si aspetta una varietà di virus, tutti coperti dal vaccino, quindi si invitano soprattutto gli anziani e le fasce a rischio a vaccinarsi'. Clicchi qui per commentare.

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti