Canali Minisiti ECM

Incidenza e prognosi del glaucoma nell’uveiti virali

Oculistica | 22/12/2010 11:29

Uno studio retrospettivo è stato disegnato con l’obiettivo di valutare l’incidenza cumulativa di glaucoma nell’uveiti virali.Un totale di 76 pazienti consecutivi con cheratouveite stromale virale sono stati divisi in due gruppi in base agli agenti eziologici: cheratouveite da virus herpes simplex (n=58) e cheratouveite da virus herpes zoster (n=18).Tutti i pazienti hanno ricevuto la terapia con Aciclovir per os per almeno 6 mesi e Prednisolone per uso topico a dosaggi gradualmente ridotti. Non è stata riscontrata nessuna significativa differenza nelle recidive di cheratouveite da virus herpes simplex e da virus herpes zoster tra i gruppi.L’incidenza totale di glaucoma secondario è stata del 13.1%.

 

La maggior parte dei pazienti ha risposto alla terapia antivirale e antiglaucomatosa. La trabeculectomia con Mitomicina C è stata eseguita in solo 2 pazienti.
In definitiva, il glaucoma secondario può essere considerato una frequente complicanza dell’uveite virale. Poiché la prognosi è buona, l’intervento chirurgico è raramente richiesto.

Sungur GK, Hazirolan D, Yalvac IS, Ozer PA, Aslan BS, Duman S. Incidence and prognosis of ocular hypertension secondary to viral uveitis.Int Ophthalmol. 2010 Apr;30(2):191-4.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti