La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha promosso la scorsa settimana un incontro tra le rappresentanze maggiormente rappresentative dei 40.000 farmacisti collaboratori con il senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, segretario della 12 Commissione permanente Igiene e Sanità. Lo rende noto un comunicato della Fofi. Al centro del confronto le preoccupazioni dei rappresentanti dei non titolari, che vedono nell'ipotesi di una sanatoria, che trasformi gli esercizi di vicinato in farmacie convenzionate, un attacco non solo all'equilibrio del servizio farmaceutico ma anche alle aspettative dei farmacisti collaboratori.
"E' evidente che esiste una forte preoccupazione per gli effetti che una misura di questo genere avrebbe per chi ha scelto la via maestra dei concorsi per accedere alla titolaritàdella farmacia", ha commentato il presidente della Fofi Andrea Mandelli al termine dell'incontro. "Soprattutto ora che, grazie all'impegno Federale, si sta rimettendo in moto l'attivitàconcorsuale anche in situazioni critiche come quella siciliana, sarebbe un grave errore e un pessimo esempio azzerare tutto con una sanatoria". Per il presidente della Federazione questo non significa che il settore non richieda miglioramenti e adeguamenti: "Tra la Federazione e i rappresentantidei colleghi collaboratori c'è una piena identitàdi vedute a questo proposito: èimmediatamente necessaria una riforma organica, che dia stabilitàal servizio farmaceutico e nel contempo introduca una maggiore equità".
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti