Novità in farmacia. Dal 16 ottobre in molti punti vendita verrà esposto un cartello con il prezzo di venti medicinali da banco (OTC) o acquistabili senza ricetta (SOP). Il protocollo d'intesa (che non ha però valore di legge) è stato sottoscritto, dalle associazioni di categoria di farmacisti e parafarmacisti, dalle aziende farmaceutiche, dalle associazioni dei consumatori che aderiscono al Cncu, il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, e dalla Coop.
«L'accordo — spiega Antonio Lirosi, garante nazionale per la sorveglianza dei prezzi — è scaturito in seguito alle segnalazioni dei consumatori, disorientati dal provvedimento del gennaio 2008 che ha previsto l'eliminazione del prezzo sulla confezione dei medicinali. Le persone faticano a scegliere e molti non si rendono conto che esistono differenze di prezzo anche rilevanti tra i punti vendita. Ecco perché questo un gruppo di lavoro, coordinato dal Ministero delle sviluppo economico, ha proposto l'affissione di cartelli con i prezzi delle specialità più vendute».
Il cartello riporterà il nome commerciale di venti medicinali abbinato al dosaggio, alla tipologia e al prezzo.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti