Canali Minisiti ECM

Al via la terza edizione di Myskincheck per la prevenzione del melanoma

Farmacia Redazione DottNet | 11/04/2011 19:20

Al via la terza edizione di Myskincheck per la prevenzione del melanoma. Il progetto, realizzato con il supporto tecnico e scientifico di Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) e La Roche-Posay, ha l'obiettivo di promuovere comportamenti responsabili per l'esposizione al sole e sensibilizzare sui rischi della malattia. E offrirà screening gratuiti dei nei, materiale informativo e consigli on line. "La diagnosi precoce del melanoma rappresenta il più efficace strumento per il controllo clinico-prognostico del tumore", spiega Gian Marco Tomassini, coordinatore nazionale gruppo melanoma Adoi.

"Il melanoma - continua - è sicuramente guaribile solo se viene asportato chirurgicamente nella sua fase iniziale, quando ancora confinato negli strati più superficiali della pelle. La strategia più importante per combattere questa malattia è la prevenzione primaria, con campagne d'informazione ed educazione". Il progetto Myskincheck, parte proprio da questi presupposti, e si articola in 3 azioni concrete e complementari: - il progetto '100 farmacie + 100 dermatologi' che promuove la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo in 100 farmacie italiane, dove è possibile ricevere un invito per prenotare dall'11 al 29 aprile il proprio screening gratuito dei nei, da effettuare dal 2 al 31 maggio presso gli ambulatori di 100 dermatologi sparsi in tutta Italia.

pubblicità

Ogni farmacia avrà a disposizione 50 inviti, per un totale Italia di 5.000 visite gratuite; - il sito www.myskincheck.it, dove trovare consigli utili per la salute della propria pelle, approfondimenti sul tema del melanoma, strumenti per prepararsi alla visita dal dermatologo e l'elenco delle farmacie che partecipano al progetto; - il coinvolgimento di 1.000 farmacie in Italia, dove saranno distribuiti materiali d'informazione alla protezione solare e alla prevenzione del melanoma.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti