Prende forma, almeno sulla carta, la trasformazione delle farmacie in presidi sanitari, così come previsto dal decreto legislativo del 2009. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sui test analitici di prima istanza e in attesa di quello sulle prestazioni specialistiche, che ha già avuto il nuovo via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, questa volta in Gu è stato pubblicato il decreto ministeriale che disciplina l'erogazione da parte delle farmacie di specifiche prestazioni professionali e che segna l'ingresso in farmacia di infermieri e fisioterapisti.
Una piccola rivoluzione, che inizierà a partire dal 4 maggio, quando i cittadini si potranno recare nelle farmacie abilitate non solo per acquistare farmaci o prodotti cosmetici ma anche per farsi controllare il colesterolo o la glicemia, o per ricevere massaggi di tipo riabilitativo, ovviamente dietro prescrizione medica. Gli infermieri e i fisioterapisti agiranno sempre su prescrizione dei medici di famiglia e dei pediatri (in farmacia o a domicilio del paziente) e si muoveranno sotto la responsabilità del farmacista, che dovrà sempre verificare il possesso dei titoli e dei requisiti.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti