Sono 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia o di disturbi correlati. Ad essere colpite maggiormente sono le donne: oltre il 25% dichiara infatti di avere difficolta' a dormire. Non si tratta di un problema passeggero ma di un fenomeno con caratteristiche di cronicita': il 67% degli insonni ne soffre da piu' di un anno e l'80% ne avverte le ripercussioni durante il giorno con varie manifestazioni: tensione nervosa, irritabilita', segni di depressione, fino a difficolta' di concentrazione o di memoria. Le conseguenze possono riflettersi anche sullo stato di salute.
Per sensibilizzare le donne su questo problema le farmacie della rete Apoteca Natura effettueranno insieme a S.I.M.G.
(Societa' Italiana Medicina Generale) e O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) la campagna 'Facciamo luce sul sonno delle donne'.
L'iniziativa prevede attivita' di comunicazione e consiglio e test sulla qualita' del sonno. Ogni martedi' del mese (3-10-17-24-31) di maggio sara' possibile effettuare nelle farmacie del network, previa prenotazione, un test gratuito sulla qualita' del sonno.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti