“L'Italia ha risalito la china e raggiunto i vertici in Europa per livello di informatizzazione sanitaria”. Lo ha sottolineato il ministro della Sanità, Ferruccio Fazio: “Ci sono una serie di norme che cambiano la faccia della sanità italiana, fino a qualche anno fa noi eravamo tra gli ultimi in Europa, anche se ai primi posti c'erano Paesi, come la Danimarca, in cui è facile avere un'informatizzazione completa, come per altro abbiamo già in Lombardia, che è una regione più grande di molti di questi Paesi anche messi insieme”, ha spiegato il ministro.
“Su tutto il territorio nazionale, grazie alla collaborazione tra il nostro ministero e quella della Pubblica Amministrazione e Innovazione, siamo ormai tra i primi in Europa. Quindi in tre anni abbiamo - ha continuato Fazio - fatto un passo avanti enorme”. Il ministro ha ricordato tra le misure che hanno reso possibile il miglioramento il fascicolo sanitario elettronico, le ricette e i certificati on line, informatizzazione delle Asl e la telemedicina. E dello stesso argomento si parla anche in Europa: fascicolo sanitario elettronico, ricette online, telemedicina, informatizzazione dalle strutture sanitarie sono alcuni degli strumenti che il Vecchio continente ha deciso di promuovere grazie ad una speciale task force per aiutare i pazienti e migliorare l'assistenza sanitaria online.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti