I farmacisti italiani sono ''convinti da sempre che il mondo della farmacia italiana vada ammodernato e che serva un cambiamento del quadro normativo'', ma continuano a ''pensare ad un farmacista dentro la farmacia''. Lo ha ribadito Andrea Mandelli, presidente della Fofi, la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, interpellato sul tema della parafarmacie durante una conferenza stampa sul futuro del settore nel primo giorno di Cosmofarma. Una revisione normativa che ''possa portare anche ad una maggiore facilità di accesso dei giovani in farmacia'', ha aggiunto, e che ''potrebbe pure partire dai progetti fermi in XII commissione Sanità in Senato''.
Ma il vero problema per Mandelli è ''che il tema non viene affrontato in modo totale dall'interlocutore''. Il presidente ha fatto l'esempio della liberalizzazione dei farmaci di fascia C e dei prezzi. ''Dubito che se passassero, le farmacie o gli esercizi di vicinato (le parafarmacie, ndr) avrebbero la capacità di reggere di fronte alla grande distribuzione organizzata''. Per Mandelli bisogna quindi evitare la frammentazione, con una nuova normativa che sia capace di salvaguardare ''il modello di farmacia che negli anni è diventato un punto di riferimento del nostro sistema sanitario''.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti