Un giorno normale al Commissariato.
- Sigaretta?
-No, grazie.
- Va bene dottore. Allora ci dica: dov’era e cosa faceva tra l’una e le due del mattino del 16 marzo 2011?
- Ero a casa mia, stavo lavorando.
- Stava cosa? E chi ce lo può confermare?
- Ero collegato a un sito istituzionale, per il disbrigo di alcune importanti questioni riguardanti la mia professione.
- Adesso lei vorrebbe farci credere che per esempio stava inviando dati concernenti qualcosa tipo la denuncia di una malattia infettiva...
- No, in effetti come le ho detto si trattava di cosa importante: stavo compilando un certificato INPS di invalidità per nonna Pinuccia...
- Che attualmente si trova in Medicina d’Urgenza. E così lo ammette, finalmente!
- Che conosco la Pinuccia?
... Non scherzi, dottore. Ci risulta che la Signora Giuseppina Archi, di anni 84, assumesse... vediamo... Omeprazen da 20 mg.
- Sì, ma recentemente, dopo un breve ricovero, era stata dimessa dall’ospedale con la prescrizione di Lansox 30, e la caposala le aveva consegnato un paio di campioni di Limpidex.
- Mentre il suo farmacista le aveva poi dato del Lansoprazolo.
- Così, a quanto pare, per un sia pur breve periodo, la Pinuccia prendeva diligentemente, la cura per la pressione con Losartan e NeoLotan, il Coumadin per una FA cronica e un Omeprazen 20, un Lansox 30, un Limpidex 30 e un Lansoprazolo 30...
- Dunque?
- Ho fatto i controlli: Transaminasi alle stelle e INR fuori range. La Pinuccia stava male e l’ho dovuta inviare in Pronto Soccorso.
- Lei come si dichiara?
- Non troppo sorpreso.
- Ma cosa dice? Lo sa, siamo andati in farmacia e abbiamo scoperto che ci sono più di venti prodotti a base di Nimesulide!
- Si tratta di farmaci equivalenti...
- Le prove! Vogliamo le prove, caro Dottore. Ci fornisca la documentazione, altrimenti saremo costretti a credere che Lei prende con troppa leggerezza la somministrazione di sostanze farmacologiche ai suoi pazienti.
- Commissario, i generici hanno la stessa composizione del farmaco originale. - E a Lei chi glielo dice?
- Lo dice la Legge. Ecco vede ho qua una confezione di Amoxicillina...
- Appuntato, mi sequestri quella scatola: potrebbe essere l’arma del delitto!
- Macchè arma, cioè sì: è un antibiotico!
- Eccolo, un antibiotico a 3 Euro, eh? Ma si rende conto che è il prezzo di un gelato nel cono? - E pensare che ci vogliono dare gli incentivi, se prescriviamo questi generici...
- Ah pure! E come siamo d’accordo...? - Mah, pare che i maggiori Sindacati...
- Ah, perché adesso le cure, come vanno condotte, lo stabiliscono i Sindacati. E io che mi credevo che erano degli organismi scientifici che stabilivano le terapie più adatte. Vedi come sono rimasto indietro. Appuntato hai scritto tutto???
- Sì Sig. Commissario, ma mi sa che anch’io sono rimasto un po’ indietro.
- Vabbè, sei sempre in tempo per aggiungere la voce “Peculato”, al curriculum del nostro dottore qui presente. A proposito, dottore, mi hanno telefonato che la Pinuccia se la cava. E speriamo pure Voi: auguri di tutto cuore. Mannaggia che mal di testa che mi è uscito! Mi prendo una nimesulide, dottore?
- Tenetevi un Aulin, Commissaro...
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti