Canali Minisiti ECM

Sanofi e Dndi insieme per nuovi trattamenti contro nove malattie tropicali dimenticate

Farmaci Redazione DottNet | 13/06/2011 18:12

Sanofi e 'Drugs for Neglected Diseases initiative' (DNDi) hanno annunciato un accordo di collaborazione di tre anni per la ricerca di nuovi trattamenti per nove malattie tropicali dimenticate, considerate dall'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) tra quelle che necessitano urgentemente di nuovi e efficienti strumenti per il trattamento di pazienti nei Paesi endemici. L'intesa prevede che Sanofi inizialmente apporti alla partnership le molecole del proprio portfolio, mentre con DNDi collabori all'attivita' di ricerca su nuove molecole.

Nucleo centrale dell'accordo e' una gestione innovativa della proprieta' intellettuale generata dalla collaborazione. Sanofi e DNDi saranno co-proprietari dei diritti derivanti dalla ricerca e faciliteranno la pubblicazione dei risultati, allo scopo di assicurare un'ampia diffusione alla comunita' scientifica che si occupa di malattie tropicali dimenticate. Grazie a quest'accordo, inoltre, il pubblico trarra' benefici dai farmaci sviluppati attraverso l'applicazione delle migliori condizioni possibili ai Paesi endemici, indipendentemente dal loro livello di sviluppo. "Sanofi e' impegnata nella ricerca di soluzioni terapeutiche alle malattie tropicali dimenticate", ha affermato Elias Zerhouni, presidente Global Research & Development di Sanofi, "l'accordo e' importante passo verso una maggiore flessibilita' nella condivisione delle conoscenze necessarie alla produzione di nuove medicine".

pubblicità

Secondo Bernard Pe'coul, direttore generale di DNDi, l'intesa e' "una pietra miliare nell'accesso a quelle molecole che possono aiutare nella lotta alle malattie dimenticate. Crediamo che questo livello di impegno, nel settore privato, nella collaborazione sulla ricerca finalizzato alla creazione di farmaci adeguati come bene pubblico sia vitale nella risposta ai bisogni delle popolazioni del mondo piu' vulnerabili". L'accordo tra Sanofi e DNDi riguarda nove patologie tropicali dimenticate: malattie da cinetoplastidi (leishmaniosi, malattia di Chagas, malattia del sonno), infezioni elmintiche (filariosi linfatica, oncocercosi, elmintiasi trasmessa via terreno) e dracunculiasi, fascioliasi e schistosomiasi.

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti