Il mondo celebra ha celebrato sabato 11 ottobre in 70 paesi la Giornata mondiale delle cure palliative, quei trattamenti che riguardano pazienti affetti da patologie evolutive ed irreversibili.
In Italia la rete di strutture rivolta ai malati terminali riguarda attualmente circa 150 hospice che, nell'arco del 2009 - ha detto il presidente della Società italiana cure palliative (Sicp), Giovanni Zaninetta - ''dovrebbe arrivare a 200, abbastanza vicino al fabbisogno dei posti letto''. Circa la metà degli hospice presenti ora in Italia si trova presso reparti di strutture ospedaliere, il 27% in strutture dedicate e autonome. ''Le cure palliative - ha detto Zaninetta - non sono solo una risorsa per l'estremo tempo della vita ma una risorsa per vivere meglio''.
Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia
Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib
Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia
Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib
Commenti