Voto positivo alla manovra da parte dei farmacisti: snellisce il 'carico' soprattutto il pacchetto degli interventi sulla farmaceutica: il tetto della spesa territoriale verrà abbassato dal 2013 di quasi un punto percentuale (dal 13,3% al 12,5%, come alcune fonti avevano già anticipato nei giorni precedenti) ma l'intervento diventa opzionale e scatterà soltanto nel caso in cui l'Aifa non sarà riuscita a definire le regole del 'pay back' a carico dell'industria.
Lo si può considerare il coniglio sbucato dal cilindro del decreto, perché nei giorni scorsi non si erano avute anticipazioni: dal 2013 il deficit della spesa farmaceutica ospedaliera verrà ripianato per il 35% dai produttori, in modo proporzionale ai fatturati e in base a un regolamento che l'Agenzia del farmaco dovrà stilare entro il giugno dell'anno prima; se non ce la facesse, scatterebbe l'abbassamento del tetto sulla territoriale (e le misure di sostegno al consumo di generici)'. 'Modifiche di rilievo - prosegue il quotidiano online - anche per quanto concerne la norma che cancellava le restrizioni all'accesso per le professioni (esclusa comunque una ristretta cerchia farmacisti compresi): il paragrafo è stato infatti stralciato e verrà recuperato in un ddl delega per la liberalizzazione delle professioni regolamentate.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti