Nuova indicazione per l'antiosteoporosi Reclast* (acido zoledronico) negli Usa.
Il farmaco, che si somministra per iniezione un'unica volta all'anno, è stato approvato dall'agenzia regolatoria americana Food and Drug Administration (FDA) per la prevenzione di nuove fratture in pazienti che hanno già sperimentato una frattura d'anca. Lo riferisce in una
nota la svizzera Novartis, produttrice del medicinale 'once a year' disponibile anche in Italia a marchio Aclasta*.
I dati del 'Recurrent Fracture Trial', che ha coinvolto oltre 2.100 uomini e donne over 50 con osteoporosi e una frattura d'anca alle spalle, dimostrano infatti che Reclast* riduce del 35% il rischio di nuove fratture.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti