L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha chiesto ai Paesi di bandire il test del sangue per la diagnosi della tubercolosi (Tb) attiva, poiche' i risultati non sono affidabili e mettono a rischio la vita dei pazienti. Molti di questi test sono prodotti in Paesi d'Europa e del Nord America, Italia inclusa, ma sono usati soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, ha affermato l'Oms. 'Ci sono prove schiaccianti che questi test del sangue sono imprecisi, errati', ha affermato a Ginevra il direttore del Dipartimento dell'Oms Stop Tb, Mario Raviglione. 'Esortiamo i medici e tutti gli operatori sanitari a cessare immediatamente l'uso di questi test', ha aggiunto Raviglione.
Nella lotta alla tubercolosi, malattia che uccide ogni anno 1,7 milioni di persone nel mondo, l'Oms raccomanda i test microbiologici e molecolari. Gli esperti dell'Organizzazione stimano a due milioni il numero di questi test del sangue eseguiti ogni anno per la diagnosi della tbc attiva, anche se non sono approvati da nessun organo regolatore riconosciuto. 'Ci sono almeno 18 di questi test del sangue sul mercato e la maggioranza sono prodotti in Europa e America del Nord', mentre sono usati nei Paesi in via di sviluppo, nel settore privato in particolare. 'E' un business multi-milionario incentrato sulla vendita di test inadeguati con risultati inaffidabili', ha affermato Karin Weyer, coordinatrice per la diagnostica del programma Oms Stop Tb.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti