La Commissione Bicamerale per il Federalismo ha approvato il decreto legislativo con premi e sanzioni per regioni ed Enti locali, provvedimento che tra l'altro prevede la rimozione dei governatori che non riescono a rispettare i piani di rientro dal deficit sanitario. A favore del decreto hanno votato la maggioranza e Idv, mentre Pd e Terzo polo si sono astenuti. Il provvedimento è stato modificato rispetto al testo originale, accogliendo gli emendamenti predisposti congiuntamente dai due relatori, Enrico La Loggia (PdL) e Antonio Misiani (Pd), nonché alcune altre modifiche più di dettaglio presentate da un po' tutti i gruppi.
Queste modifiche non sono state però considerate sufficienti al Pd e al Terzo Polo per votare a favore. Le opposizioni stamani hanno tentato di arrivare ad un pronunciamento unanime, con parte del Pd orientato a votare contro, seguendo la linea di Vasco Errani. A fronte del Terzo polo che invece ha deciso l'astensione, il Pd si è orientato tutto verso la stessa posizione, mentre Idv ha optato per il sì ritenendo al contrario soddisfacenti le modifiche. "Sono anni che invochiamo premi a chi fa sana amministrazione e sanzioni a chi governa male", ha detto Felice Belisario.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti