E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il terzo decreto attuativo della legge 153/09 che disciplina i nuovi servizi erogabili dalle farmacie. Il decreto, che arriva in ritardo rispetto ai precedenti per l'intervento avvenuto nei mesi scorsi da parte del Garante della privacy, permette alle farmacie di prenotare prestazioni di assistenza ospedaliera, tramite il sistema Cup, di provvedere al pagamento del ticket e di ritirare i referti.
Sono esclusi dai servizi, si legge nel decreto attuativo pubblicato in G.U.,le prestazioni prescritte su ricettario non del Servizio sanitario nazionale, gli esami di laboratorio ad accesso diretto, le urgenze di primo e secondo livello e le prestazioni per cui sia chiaramente indicata sull'applicazione collegata al sistema CUP, una diversa modalita' di prenotazione. Saranno successivi accordi nazionali e regionali ad indicare i requisiti richiesti alle farmacie per la partecipazione ai nuovi servizi.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti