Una riduzione della necessita' di scorte dei farmaci fino all'88% e un calo degli errori del 30%: non e' un miracolo, ma il risultato di avere un farmacista ospedaliero nei dipartimenti di oncologia a lavorare a fianco del medico. Lo ha verificato un progetto pilota, avviato dal Ministero della Salute, e condotto dalla Sifo (Societa' Italiana di Farmacia Ospedaliera) in 5 ospedali (Torino, Padova, Ancona, Bari, Taormina).
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments