Il farmacista gioca un ruolo centrale nell’organizzazione sanitaria di un paese. É colui al quale il paziente si rivolge al primo dubbio, al primo dolore, alla prima febbre. É colui che deve orientare il paziente verso questo o quel medico, verso l’ospedale, o deve talvolta consigliare un trattamento nell’attesa di una visita. Di fatto il farmacista non è solamente un dispensatore di medicinali. Il farmacista è anche un prescrittore, un “medico di prima intenzione”, sempre disponibile, basta entrare in farmacia. In quest’ottica il 16 novembre 2011, alle ore 20:00, presso il “Royal Continental”, a via Partenope 38 di Napoli, è stata organizzata da Christian Boiron e tutta l’équipe di Boiron Italia, una serata di Informazione e Scambio sulla “Omeopatia e prescrizione in farmacia: Esempi di situazioni cliniche: febbre, influenza, tosse, ansia ed insonnia”.
Chiunque fosse interessato a partecipare è invitato ad inviare una email con i propri dati (titolo. nome e cognome) al seguente indirizzo: ezio.avolio@boiron.it “Per permettervi di integrare e approfondire la formazione, proponiamo questi incontri con Michèle, che è tra i migliori farmacisti esperti in Omeopatia – affermano gli organizzatori dell’evento napoletano -. Da più di 30 anni, ha sviluppato la sua competenza in seno alla sua farmacia, in relazione diretta con le équipes scientifiche dei Laboratoires Boiron, partecipando ai congressi medici, così come agli incontri delle organizzazioni farmaceutiche internazionali (FIP, C.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti