Stipsi, gonfiore e bruciore di stomaco mandano al tappeto 15 milioni di italiani, uno su 4. Disturbi che peggiorano in autunno, complici fattori come il calo delle temperature, il cambiamento delle abitudini alimentari, il ritorno all'ora solare. Le donne sono 2 volte più colpite degli uomini (25% contro 11%), il 25% dei pazienti soffre di forme croniche e la frequenza dei problemi digestivi aumenta con l'avanzare dell'età. Per scoprire quanto si rischia e informarsi sui possibili rimedi, Apoteca Natura e Società italiana di medicina generale (Simg) organizzano la campagna di informazione e prevenzione 'Stomaco e intestino al centro della tua salute', presentata a Milano e al via dal 1 novembre in 500 farmacie in tutto il Paese.
Grazie a un semplice test gratuito, sarà possibile tracciare una mappa personalizzata del benessere gastrointestinale e individuare soluzioni ad hoc. "E' un'importante attività di sensibilizzazione che ha il proprio punto di forza nelle farmacie dei servizi, veri e propri avamposti della salute al servizio del cittadino - spiega Madina Muzio, farmacista della rete Apoteca Natura - Chi si sottoporrà alla prova potrà ricevere in tempo reale consigli di prevenzione e automedicazione". In farmacia è anche disponibile la prima guida con tutte le informazioni utili sui disturbi digestivi, dalla prevenzione ai rimedi. "Questa collaborazione unisce il meglio delle due professionalità a vantaggio del cittadino/paziente - afferma Giuseppe Ventriglia, responsabile Area fitoterapia della Simg - In base ai risultati di questo questionario personalizzato, infatti, il farmacista potrà svolgere un'importante funzione di sensibilizzazione e di filtro, aiutando la persona a prendere atto del suo problema e capire quando è opportuno rivolgersi al medico per un approfondimento".
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti