La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) esprime ''tutta la sua soddisfazione per la positiva chiusura delle trattative per il rinnovo del contratto dei farmacisti collaboratori''. ''Va dato atto ai rappresentanti dei titolari e a quelli dei dipendenti di aver saputo trovare un punto di equilibrio in una situazione economica obiettivamente difficile per il paese nel suo complesso e per tutta la filiera del farmaco in particolare'' ha detto, in una nota, il presidente della Federazione Andrea Mandelli.
''E' un risultato importante - ha aggiunto Mandelli - anche in vista delle sfide che attendono i farmacisti che operano nelle farmacie di comunita' alla luce della Legge 69 sui nuovi servizi sociosanitari. Sfide che richiedono tutte le capacita' della professione ma anche la sua compattezza''. L’intesa, spiega il sindacato, ha durata triennale con decorrenza dal 1° febbraio 2010 fino al 31 gennaio 2013, prevede l’adesione al fondo di previdenza complementare Fon.Te. e stabilisce gli aumenti economici quantificati in 107,00 euro al 1° livello, da riparametrare per gli altri livelli. L’incremento salariale verrà erogato in tre tranche: la prima di 52,00 euro a partire dal 1/12/2011, la seconda di 30,00 euro dal 1/5/2012 e la terza di 25,00 euro dal 1/12/2012.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti