Un medico in servizio presso l'ospedale Maria Vittoria di Torino e' stato colpito da tubercolosi. Anche se non attinente, il caso e' stato segnalato alla Procura di Torino che ha in corso una serie di accertamenti su una giovane studentessa di medicina che e' stata ricoverata lo scorso 25 ottobre, dopo essere stata tirocinante all'ospedale Molinette. L'Asl sta svolgendo un'indagine epidemiologica per verificare quanti sono i casi di tbc a Torino e per capire se vi e', in questo periodo, un incremento rispetto alla normale incidenza.
Per ora la Procura del capoluogo piemontese ha raccolto altre due segnalazioni: entrambe si riferiscono a due compagni di corso della studentessa, che si sono ammalati a febbraio e a maggio e che non hanno mai frequentato le Molinette.Il medico colpito da tubercolosi lavora nel reparto di endoscopia diagnostica dell'ospedale Maria Vittoria.Secondo i medici che gli hanno diagnosticato la patologia non e' contagioso in quanto la malattia e' stata diagnosticata nella sua fase iniziale.Il medico, secondo quanto riferisce l'ospedale, non e' mai venuto a contatto con gli studenti di medicina che hanno contratto il bacillo nei mesi scorsi e su cui la Procura del capoluogo piemontese ha aperto un fascicolo. Era stato ricoverato per qualche giorno all'ospedale Amedeo di Savoia per accertamenti e ora dovra' trascorrere i prossimi due mesi a casa sotto trattamento farmacologico, dopodiche' potra' tornare a lavorare.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti