Saranno recuperati dal servizio sanitario nazionale gran parte dei soldi dovuti agli extrasconti praticati sui farmaci equivalenti nel corso del 2008.
Grazie ad un accordo firmato ad un tavolo sulla farmaceutica dal Governo con tutti i soggetti coinvolti nella filiera del farmaco (regioni, aziende, farmacisti, assogenerici, medici. ecc) è stato deciso un taglio del 7% del prezzo dei farmaci generici che permetterà ai cittadini di spendere circa 50 mln in meno per questi prodotti. Inoltre alle farmacie verrà chiesto per un anno un contributo dell'1,4% sulle fatturazioni per tutti i prodotti del servizio sanitario nazionale dal qualche si potranno recuperare altri 200 mln. L'accordo chiude una pagina degli extrasconti sui medicinali equivalenti o generici che era stata aperta nei mesi scorsi dalle Regioni che volevano recuperare risorse finanziarie che in un primo momento erano state valutate in circa 1 mln di euro.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti