Obiettivo dello studio condotto presso l’università di Medicina, Citologia e Istologia in Romania è stato di verificare le possibili correlazioni statistiche, citologiche e cliniche nell'evoluzione della malattia parodontale in pazienti diabetici affetti da gastrite infettiva. A tal fine è stato condotto uno studio che prevedeva una raccolta di impronte citologiche per un periodo di 6 anni (2005 - 2010) su 77 pazienti diabetici Helicobacter pylori-positivi, con una diagnosi di malattia parodontale cronica.
La diagnosi è stata fatta con esami radiologici e analisi Il calcolo statistico ha evidenziato differenze importanti del glucosio nel sangue tra stadio 1 e 2 della patologia parodontale(p <0,05), tra stadio 1 e 3 (p <0,001), tra stadio e 1 e 4 (p> 0,00 mila). In modo simile, vi erano anche delle differenze tra gli stadi 2 e 3 (p <0,01), 2 e 4 (p> 0,00 mila), e 3 e 4 (p <0,01). E’ stato dimostrato che neutrofili attratti dalla presenza di batteri o dalle aree di erosione della mucosa orale e gastrica, possono essere promotori di lesioni epiteliali più estese, suggerendo una peculariatà delle infezioni microbiche del paziente diabetico, che soffre di stress iperglucidico modificando lo stato del sistema immunitario umorale e cellulare.
Bibliografia: L. E.Vasile, Correlazioni statistiche, citologiche e cliniche nell'evoluzione della malattia parodontale in pazienti diabetici affetti da gastrite infettiva. Abstract 2011
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti