Introdurre ticket ''sull'erogazione di protesi, ausili per diabetici, alimenti per celiaci, in relazione alla fascia Isee''. E' l'ipotesi contenuta nella bozza di documento per il Patto sulla salute messo a punto dai tecnici delle Regioni. Nella bozza si affronta anche il nodo della spesa farmaceutica, con la proposta di misure per arrivare al taglio di un miliardo delle spese. La proposta e' dunque quella di ''modulare i tetti della farmaceutica ospedaliera e territoriale in modo tale che il ripiano di 1 miliardo di euro sia ripartito per 2/3 sulla spesa farmaceutica territoriale e per 1/3 sulla spesa farmaceutica ospedaliera''.
Le ipotesi circolate relative alle bozze allo studio delle regioni raccolgono al momento il parere negativo del sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed, soprattutto in relazione al ''metodo di lavoro'': ''Abbiamo chiesto piu' volte al ministro Balduzzi e al presidente della Conferenza delle regioni Errani di essere ricevuti e ascoltati - commenta il segretario nazionale Costantino Troise - poiche' e' singolare concordare un nuovo Patto per la salute senza interpellare i medici, parte fondamentale del sistema. Si tratta di una questione di metodo. Noi - sottolinea Troise - siamo infatti 'parte' della soluzione''.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
dottnet.title.comments