Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • Blog
    • Professionali - Societari
    • Associazione Pazienti
    • Associazione Pazienti Malattie Rare
  • eXtra
    • Il mio eXtra
    • I Miei Corsi
    • Scopri Fad eXtra
    • Privacy Box
    • Scopri privacy eXtra
    • Articoli eXtra
    • Seller
    • Scopri eXtra
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute

I Correlati

  • Niferex® nel trattamento della carenza di ferro

    | Redazione DottNet | 27/05/2022 13:16

  • Quanto conta il digitale nella comunicazione per la Sclerosi Multipla

    Neurologia | Redazione DottNet | 24/05/2022 11:59

  • L'importanza di progetti come "Willchair" per sensibilizzare sul tema della Sclerosi Multipla

    Neurologia | Redazione DottNet | 24/05/2022 11:49

  • Come vive oggi il paziente affetto da Sclerosi Multipla e l'importanza della diagnosi precoce

    Neurologia | Redazione DottNet | 24/05/2022 11:40

I Correlati

  • Sistema tessera sanitaria, quando il medico non invia i dati: sanzioni e ravvedimento operoso

    Professione | Redazione DottNet | 27/05/2022 18:20

    L'Agenzie delle Entrate ricorda anche le prossime scadenze per l'invio dati
  • La nuova era dell'immunoterapia nei tumori cerebrali pediatrici

    Oncologia | Redazione DottNet | 27/05/2022 16:32

    l tumore cerebrale pediatrico è la principale causa di morte per cancro nei bambini
  • Efficacia della mindfulness per i pazienti con emicrania cronica ai tempi del Covid

    Medicina Interna | Redazione DottNet | 27/05/2022 16:31

    Due terzi dei pazienti con emicrania interrompono i farmaci a causa dell’inefficacia o di eventi avversi, nonostante una significativa disabilità causata dall'emicrania
  • Anticorpi monoclonali 'jolly' neutralizzano le varianti Covid

    Farmaci | Redazione DottNet | 27/05/2022 15:59

    E' possibile utilizzare un solo monoclonale 'jolly', a concentrazioni molto basse, che si lega alla proteina Spike con una potenza almeno 100 volte superiore a quella degli altri anticorpi disponibili

Ultime News

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Dottnet for Brand
seguici su

Numero Verde 800 014 863

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Cancellazione | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212