Toggle navigation Dottnet Logo
  • profilo Contattaci
    • Assistenza
    • Invia un commento
  • Dottnet
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Login
    • Profilo
    • Scrivi Articolo
    • I miei Articoli
    • Notifiche
    • Privacy
    • Logout
  • News
    • News
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Canali
  • Minisiti
  • ECM
  • eXtra
    • Il mio eXtra
    • I Miei Corsi
    • Scopri Fad eXtra
    • Privacy Box
    • Scopri privacy eXtra
    • Articoli eXtra
    • Seller
    • Scopri eXtra
  • Toolbox
    • Fad
    • Pec
    • Mail
    • Mail
    • Cerca un farmaco
    • InSalute

I Correlati

  • Niferex® nel trattamento della carenza di ferro

    | Redazione DottNet | 19/07/2022 10:48

  • Le tecniche omiche per la diagnosi delle malattie rare

    Malattie Rare | Redazione DottNet | 07/07/2022 16:30

  • I risultati della survey ai Medici nel Rapporto Monitare

    Malattie Rare | Redazione DottNet | 07/07/2022 15:54

  • Il contributo delle fondazioni di ricerca per le Malattie Rare

    Malattie Rare | Redazione DottNet | 07/07/2022 15:45

I Correlati

  • Vaccino anti cancro, scoperta italiana: esercita la sua azione aumentando alcune cellule immunitarie

    Oncologia | Redazione DottNet | 11/08/2022 17:53

    Attraverso questa azione, potenzia la risposta contro il cancro e anche l'efficacia dei farmaci immunoterapici, contrastando i fenomeni di resistenza a questi trattamenti
  • In autunno i vaccini adattati alle varianti Covid. Negli adolescenti la protezione cala dopo 27 giorni

    Infettivologia | Redazione DottNet | 10/08/2022 19:02

    L'efficacia del vaccino contro la malattia grave è all'82% per oltre tre mesi
  • Cina, scoperto un nuovo virus di origine animale: 35 persone contagiate

    Infettivologia | Redazione DottNet | 09/08/2022 18:34

    I pazienti avevano febbre, circa la metà soffriva di stanchezza, tosse, anoressia, dolori muscolari, carenza di globuli bianchi; circa un terzo aveva nausea, mal di testa, vomito, carenza di piastrine, alterazioni della funzionalità epatica; meno di
  • In vigore il Dm 77: medico e infermieri devono essere reperibili 7 giorni su 7

    Sanità pubblica | Redazione DottNet | 09/08/2022 18:26

    Prevista la disponibilità anche di psicologi, ostetrici, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione e qualsiasi specialista possa servire se un cittadino dovesse stare male

Ultime News

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Dottnet for Brand
seguici su

Numero Verde 800 014 863

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.

Condizioni di utilizzo | Privacy | Cancellazione | Merqurio Editore s.r.l. - Partita IVA: 05877761212