Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato Fabrizio Pane, Professore Ordinario di Ematologia e Direttore UO di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali all'Università Federico II di Napoli, chiedendogli di spiegarci cosa fossero le Car-T e quale fosse il loro utilizzo: "Sono dei linfociti-t prelevati dai pazienti: ne vengono manipolate le informazioni genetiche, in modo da produrre un recettore in grado di riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche del paziente".