La SIMG organizza ogni anno il congresso nazionale più partecipato del settore, con oltre 3500 iscritti, il 70% dei quali under 40, a testimonianza dell’interesse dei giovani verso la professione. Tra le priorità vi è la revisione del profilo professionale del medico di medicina generale, integrando formazione pre- e post-laurea, e introducendo percorsi di carriera basati non solo sul numero di pazienti, ma anche sulle competenze cliniche e manageriali. SIMG sostiene inoltre l’adozione consapevole delle nuove tecnologie e della telemedicina, evidenziando la necessità di infrastrutture digitali uniformi, interoperabilità dei sistemi e formazione specifica per operatori e pazienti. Non solo, la SIMG si distingue anche per un approccio avanzato all’intelligenza artificiale, essendo la prima società scientifica italiana a pubblicare un position paper con raccomandazioni per un uso sicuro e responsabile di queste tecnologie a supporto della pratica clinica.