dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Riconoscimento internazionale e innovazioni diagnostiche nel trattamento delle MICI

Redazione DottNet | 04/08/2025 16:52

Il centro guidato dalla prof.ssa Castiglione è stato riconosciuto tra il 2% degli scienziati più citati al mondo, a testimonianza di un impegno ventennale nella ricerca, didattica e assistenza sulle MICI. Il centro ha sviluppato e promosso l’utilizzo dell’ecografia intestinale, una metodica non invasiva e altamente accurata, impiegata da oltre 20 anni soprattutto nella malattia di Crohn e, più recentemente, nella colite ulcerosa per il monitoraggio dei casi più complessi. Particolare attenzione è dedicata alla diagnosi precoce, cruciale soprattutto in età pediatrica, dove i sintomi della malattia di Crohn possono essere aspecifici e facilmente sottovalutati. L’approccio diagnostico integrato, basato su esami ematochimici e tecniche strumentali quali ecografia intestinale, ileocolonscopia ed entero-RM, consente una valutazione accurata dell’infiammazione intestinale e un miglioramento degli outcome terapeutici.

dottnet.article.related

dottnet.article.notmissed