dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

L’oncologia che ascolta: dialogo, empatia e nuovi diritti.

Redazione DottNet | 01/08/2025 17:19

Multidisciplinarità, networking e diritti: sono questi i temi chiave dell’intervista, che esplora le nuove frontiere dell’oncologia contemporanea. In un ambito sempre più complesso come quello oncologico, il coordinamento tra specialisti e la tempestività nelle decisioni cliniche risultano fondamentali per offrire ai pazienti le migliori possibilità di cura. In questa prospettiva si inserisce l’impegno di Women for Oncology, che promuove percorsi di formazione integrati allo sviluppo delle life skills, come empatia, comunicazione e pensiero laterale, indispensabili per una presa in carico efficace e umana. Il progetto ‘IMAGINE’ incarna pienamente questa visione, creando connessioni reali tra professionisti attraverso una rete attiva e innovativa. Spazio anche ai diritti delle persone con patologie oncologiche, grazie alla recente legge salva lavoro, che introduce importanti tutele durante e dopo il percorso di cura. Un passo avanti concreto non solo per i pazienti, ma anche per i clinici, che possono così pianificare in modo più coerente e sostenibile il lavoro di assistenza.

dottnet.article.related

dottnet.article.notmissed