Canali Minisiti ECM

SICOA e la sfida della formazione nelle malattie cardiovascolari: sinergie, innovazione e sostenibilità

Redazione DottNet | 04/07/2025 11:11

La Dott.ssa Dalla Vecchia, cardiologa presso l’IRCCS Maugeri (Milano, Tradate e Lissone) e Presidente della SICOA – Società Italiana di Cardiologia e Ospedalità Accreditata – evidenzia l’importanza del legame tra pratica clinica e ricerca, alla base sia del suo ruolo istituzionale che dell’attività della società scientifica. SICOA si occupa della formazione multidisciplinare degli operatori sanitari che si dedicano alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari nelle strutture sanitarie accreditate italiane: non solo cardiologi, ma anche geriatri, internisti, infermieri, psicologi e fisioterapisti. Al centro dell’impegno di SICOA vi è la necessità di aggiornamento continuo, alla luce del rapido avanzamento delle conoscenze e delle innovazioni terapeutiche e diagnostiche – dall’imaging alle procedure interventistiche. Grande attenzione è inoltre riservata ai giovani professionisti, protagonisti sempre più attivi all’interno del congresso nazionale SICOA, giunto alla sua 23ª edizione, recentemente tenutosi a Napoli, presso Villa Doria d’Angri grazie alla collaborazione con l’Università Parthenope. Il congresso, molto apprezzato per l’alto profilo scientifico dei relatori e la qualità del confronto, affronta anche i temi della sostenibilità ambientale e della sostenibilità del sistema sanitario, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

I Correlati

Da non perdere