Giacomo Germani, Professore Associato di Gastroenterologia all’Università di Padova, Direttore dell’Unità Trapianto Multiviscerale e Segretario AISF, riassume i principali temi del 57° Annual Meeting AISF, tenutosi a Roma. L’evento ha approfondito le nuove frontiere nella gestione delle malattie epatiche dismetaboliche (MASLD/MASH), epatopatie alcol-correlate, colestasi croniche, malattie virali epatiche (con importanti sviluppi terapeutici su HBV e HDV) e l’espansione delle opzioni in ambito di oncologia epatica e trapianto di fegato. Ampio spazio è stato dedicato all’impiego dell’intelligenza artificiale nella medicina epatologica: strumenti di imaging avanzati per la diagnosi precoce, modelli predittivi per la stratificazione del rischio clinico, e sistemi integrati per il monitoraggio post-trapianto, anche tramite dispositivi indossabili. L’ AI si configura sempre più come alleato chiave in diagnosi, prognosi e personalizzazione delle terapie.